Ha lottato per 18 ore consecutive contro il forte vento di burrasca ed il freddo intenso delle ultime ore per difendere la sua barca a vela lunga circa 9 metri. E’ l’avventura di Ivano Bono, 48enne di Cerfignano, (una frazione di Santa Cesarea terme, nel leccese) tornato a casa solo dopo essersi assicurato che la sua imbarcazione fosse al sicuro. L’uomo ha infatti deciso di restare a bordo per tentare di evitare che la barca non venisse travolta dall’ondata di maltempo.
Sul posto sono giunti alcuni militari dell’Arma dei Carabinieri che, dopo circa 18 ore, sono riusciti a convincere l’uomo a tornare sulla terraferma. Come ricorda Repubblica.it, nel weekend appena trascorso, forti venti oltre i 70 chilometri orari si sono abbattuti sulle coste del Salento e le onde alte anche fino a dieci metri hanno messo a repentaglio le imbarcazioni protette all’interno del porticciolo. Nonostante l’impegno del 48enne, alla fine l’imbarcazione è affondata, così come riportato con una foto pubblicata da LecceSette. La cosa piu’ curiosa dell’intera vicenda, è che Ivano Bono è lo stesso uomo salvato nel 2017 da un elicottero per un episodio molto simile avvenuto sempre nella stessa località costiera.
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).