Chiudono i Cara in Puglia, sindacati: “in decine perderanno lavoro”. Lega: “avevamo ragione noi, interessi economici sui migranti” – video

Il primo problema da risolvere per i sindacati sono i posti di lavoro: almeno 70 professionisti rischiano di restare disoccupati a causa della chiusura dei Cara di Bari e di Borgo Mezzanone (Foggia). E’ l’effetto su pelle riscontrato sulle ultime azioni del Ministero degli Interni dopo la chiusura dei Cara avvenuta in altre regioni italiane. Per i sindacati, il primo interesse riguarda l’occupazione, poi c’è anche la questione sociale.

In molti tra lavoratori e sindacalisti si chiedono infatti che fine faranno i lavoratori impegnati nell’attività di prima accoglienza ma al contempo anche sul destino degli ospiti richiedenti asilo, che rischieranno così di finire per strada se il Ministero non deciderà, diversamente, di rispedirli sul continente africano. Esultano gli esponenti regionali della Lega che parlano di una conferma degli interessi economici dietro le strutture che accolgono i clandestini. Video del Tgr Puglia:

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).