
Dal Tgr Puglia: Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la declaratoria di stato di calamità per la tromba d’aria del 28 ottobre 2018 che ha colpito la provincia di Brindisi, in particolare Apani, Brindisi, Latiano, Oria, Francavilla e Torre Santa Susanna.
Per i danni in questa zona la verifica era stata chiesta da Coldiretti Brindisi gia’ il 29 ottobre scorso, una tempestività necessaria considerando che in altre occasioni la richiesta inviata tardivamente al Ministero ha provocato la perdita dei benefici previsti per gli agricoltori dal Fondo di Solidarietà Nazionale.
“Sono stati oltre 5mila gli ulivi anche secolari strappati dal vento – fa sapere Coldiretti – , sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e del vento, serre e impianti fotovoltaici abbattuti, tendoni di uva da tavola e da vino demoliti, ortaggi in asfissia e marciti, animali nella migliore delle ipotesi scappati per le recinzioni divelte o morti a causa del crollo delle strutture e degli allagamenti. Il danno stimato ammonta a circa 20 milioni di euro“. Video diffuso dal Tgr Puglia:
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).