È facile da arrivarci ed è molto carina da vedere: parliamo dell’isola dei conigli, un isolotto a largo di Porto Cesareo (Lecce) da non confondere con l’omonima località siciliana. Qui, praticamente di fronte al porto di Porto Cesareo, qualcuno ha liberato decine di conigli, lasciandoli di fatto allo stato brado. Oggi se ne conterebbe almeno un centinaio: roditori di origine domestica che adesso rischiano di compromettere l’area naturale con annessa area marina protetta. Tuttavia – spiegano i volontari di Legambiente – l’intenzione non è quella di combatterli ma piuttosto di trovare un piano per evitare l’eccessiva proliferazione di questa specie non autoctona.
Una specie che, paradossalmente, sembra aver aumentato il flusso turistico proprio a causa dalla sua singolare caratteristica. Caratteristica (quella della presenza dei conigli) che però non può essere lasciata liberamente senza controllo perché al di fuori delle condizioni naturali dell’isola (ricca di vegetazione originaria ed uccelli selvatici). Ne ha parlato il servizio del Tgr Puglia che condividiamo qui sotto:
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).