A chi dice che le cose vanno bene. A chi dice che non c’è nessuno che ha bisogno di essere “aiutato”. A chi dice che sul lungomare non c’è bisogno di ulteriore forma di controllo. A chi dice che non occorre istruire taluni alla corretta raccolta differenziata. A tutti loro e a molti altri, dedichiamo questa “cartolina” dal lungomare di Bari:
Benché dipenda anche dalle singole modalità e specifiche situazioni, ricordiamo che in linea di massima rovistare nell’immondizia e nei cassonetti della spazzatura alla ricerca di oggetti, cibo, vestiti integra il reato di furto benché si tratti di cose abbandonate dai legittimi proprietari. Il materiale, seppur ceduto dai cittadini, diviene di fatto proprietà del Comune che provvede a consegnarli alla ditta appaltatrice.
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com