La Puglia perde una Bandiera Blu nel comune del gasdotto della multinazionale, ne restano 13. Ecco dove – video

La Puglia perde due dei riconoscimenti Bandiera Blu ma ne riacquista una in un’altra località: via Bandiere Blu, svelate le località balneari più belle d’Italia. In testa alla classifica la Liguria con 30 vessilli. La Puglia ne ottiene 13, una in meno rispetto all’anno scorso:

Come riporta il tgr Puglia, infatti, hanno perso la Bandiera Blu il comune di Melendugno nel Salento (li dove approderà il gasdotto della multinazionale TAP) e Rodi Garganico nel foggiano, che in compenso, si aggiudica il riconoscimento per l’approdo turistico. Fra i Comuni pugliesi premiati una new entry:

Maruggio, in provincia di Taranto. Riconfermate tutte le altre località insignite lo scorso anno: Peschici, Zapponeta, Margherita di Savoia, Polignano a Mare, Fasano, Ostuni, Carovigno, Castellaneta, Otranto, Castro, Salve. Le bandiere blu sono assegnate sulla base di 32 criteri tra i quali balneabilità delle acque, depurazione, raccolta differenziata, aree pedonali, piste ciclabili, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, ricettività alberghiera.

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).