Il Ministro dell’ambiente Sergio Costa ha disposto il riesame dell’AIA – autorizzazione integrata ambientale rilasciata all‘ex ilva di Taranto con decreto nel 2017. Come da egli stesso precisato su Facebook:
“Ieri abbiamo predisposto il riesame dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) per l’ex-Ilva di Taranto. Era da tempo che i cittadini chiedevano questo riesame, ma non si poteva avviare la procedura fino a che non fossero emersi degli elementi nuovi. Ora ARPA e ASL di Taranto hanno identificato un rischio non accettabile per la popolazione. Ecco, noi non vogliamo che su questa questione ci siano ombre o ambiguità, ed è per questo che riapriamo l’AIA, così da valutare finalmente il rischio per la salute della popolazione. Lo possiamo fare grazie all’istanza ricevuta del sindaco di Taranto con il quale stiamo lavorando con una proficua collaborazione. E’ un dovere da parte nostra procedere in questa direzione, lo dobbiamo a tutti i cittadini e a tutti i lavoratori”.
“Un mese fa” – prosegue il Ministro – “siamo andati li, abbiamo ascoltato per 10 ore tutti gli attori in campo, amministrazioni, tecnici e cittadini, abbiamo portato la nostra visione di riconversione della città, ci siamo confrontati, spesso con idee molto diverse, abbiamo ascoltato la rabbia dei cittadini ed è giusto così. Ora, come promesso, il 24 giugno torneremo in città per aggiornare tutti sullo stato dei lavori, che stanno andando avanti. Sappiamo benissimo che riconquistare la fiducia dei cittadini non è facile: non è come un interruttore dove accendi/spegni e si risolve tutto , ci vuole tempo, e soprattutto azioni concrete. Noi ce la stiamo mettendo tutta” – conclude il Ministro dell’Ambiente. Costa ha annunciato una visita a Taranto il prossimo 24 giugno.