Puglia: flacone degli anni ’90 ritrovato sulla spiaggia. Non abbandonate i rifiuti!!

Alcune reti da pesca ricche di materiali plastici (foto d’archivio)

L’immagine di una confezione datata di un noto prodotto per la pulizia delle stoviglie diffusa dalla pagina Facebook ambientalista “PuliamoilmareBrindisi” torna a far riflettere gli utenti del web su quanto i materiali plastici possano durare nel tempo arrecando, potenzialmente, anche danni all’ecosistema marino:

comparando la confezione con quella mostrata in un vecchio spot diffuso sulla tv nazionale nei primi anni ’90, infatti, è possibile notare una grande somiglianza con il flacone ritrovato rispetto alla versione moderna del prodotto. La plastica può durare anche decine, forse centinaia di anni e i suoi pezzi possono causare la morte per soffocamento di animali come tartarughe, pesci ed uccelli. In ogni caso, inoltre, le correnti marine tendono a sminuzzare la plastica in minuscoli pezzettini generando il triste fenomeno delle “lacrime di sirena“, ovvero plastiche scambiate per plancton dai pesci che portiamo a tavola. Il Post:

Sempre la stessa pagina Facebook ha voluto diffondere un filmato che documenta la presenza di rifiuti sulla spiaggia brindisina:

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).