L’8 agosto sarà una giornata all’insegna del grande Jazz nazionale e internazionale a chiudere la due giorni del Locomotive Jazz Festival 2019 nella città di Brindisi. Si inizierà alle ore 11.30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo (Complesso ex Scuole Pie in via Tarantini) con il concerto/workshop Luca Alemanno solo per la rassegna I concerti del mattino: Le periferie del Jazz, esibizione del contrabbassista salentino ormai lanciato sui palcoscenici newyorkesi e non solo, eccellenza italiana sul panorama jazz internazionale.
Alle ore 21.30 la scena si sposterà nel cuore del Villaggio Pescatori, luogo magico e incantato a confine tra terra e mare – filo rosso che lega gli eventi della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival – per il primo dei due set musicali della serata. Sul palco Luca Alemanno 4tet ospite David Binney con la presentazione in anteprima dell’ultimo lavoro discografico I can see home from here. Il quartetto di Alemanno sarà composto da Luca Alemanno (contrabbasso), Alessandro Lanzoni (pianoforte), Dario Congedo (batteria) e dalla special guest del tour italiano David Binney (sassofono).
Alle ore 22.30, invece, sarà la volta del Fabrizio Bosso 4tet e del nuovo progetto musicale di cui è autore, State of the Art. Il trombettista torinese ha scelto di affiancarsi ad altri tre grandi musicisti quali Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), Jacopo Ferrazza, (contrabbasso), Nicola Angelucci (batteria).
La partecipazione al concerto-workshop del mattino Luca Alemanno solo è gratuita, mentre l’ingresso ai concerti serali avrà un costo di € 10,00 e sarà possibile acquistare i biglietti attraverso i circuiti VivaTicket (www.vivaticket.it) o al botteghino prima dell’inizio degli eventi. Per tutti i membri delle associazioni culturali e sociali aventi sede legale nei territori di Brindisi e Provincia, è prevista una riduzione del 20% sul costo totale del biglietto per i concerti serali del 7 e dell’8 agosto, previa prenotazione al T. 345 1089622.