Lunedì 2 settembre nella Sala Sveva del Castello Svevo di Bari si terrà l’ultimo appuntamento con i laboratori didattici per bambini e famiglie con l’artista Claudia Giannuli, nell’ambito della mostra Libri d’artista. L’arte da leggere, a cura dell’Associazione Volontari per la Cultura ed in collaborazione il Polo Museale della Puglia e il Castello Svevo di Bari.
Alle ore 17.00 i bambini e le famiglie daranno nuova vita ai libri inutilizzati, trasformandoli in un “libro d’artista” animato. Ogni bambino dovrà portare con sé un libro o una vecchia rivista (almeno 150 pagine) non più utilizzati, oppure vecchi manuali, guide o agende degli anni passati dei quali si pensa di disfarsi per dare vita alla creatività. Il progetto dei servizi educativi e la mostra Libri d’artista. L’Arte da leggere sono promossi dall’Associazione Volontari per la Cultura, a cura di Mariastella Margozzi, Direttore del Polo Museale della Puglia, con il coordinamento dell’Associazione Culturale ETRA E.T.S. e la collaborazione del Castello Svevo di Bari e del Polo museale della Puglia.
L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Straordinario 2018 in materia di Cultura e Spettacolo. La partecipazione ai laboratori e l’ingresso allo spazio didattico sono gratuiti esclusivamente per chi prenota scrivendo all’indirizzo mail volontariperlacultura.odv@gmail.com, inserendo la preferenza per la data del laboratorio, nome, cognome, un recapito telefonico e specificando il numero di bambini e adulti accompagnatori. I laboratori sono aperti ad un numero di massimo 25 partecipanti (10 bambini e 15 adulti accompagnatori). La mostra Libri d’artista. L’Arte da leggere, inserita nel percorso di visita del Castello Svevo di Bari, sarà aperta al pubblico fino al 9 settembre 2019.