Barletta – Segnalazioni partite dai cittadini e poi diffuse sui social da un’associazione che faranno molto discutere nel territorio della città della Disfida:
“Ieri sera è stata organizzata una serata in una struttura di BARLETTA. Era aperta anche a minorenni,c’erano ragazzini dai 13 ai 18 anni. Sono entrati regolarmente senza nessun sotterfugio e questo non va bene…quello che chiedo al Sindaco ma è legale x dei ragazzi di 16 anni che prenotando il tavolo hanno avuto vodka secca per fare cocktail alcolici ? Ma l’alcol non è vietato nei locali ai minorenni? Perché si vendono così liberamente? (UNA MAMMA)” – è il messaggio rilanciato su Facebook dal’Associazione BARLETT E Avest. Il link al post:
Ma non solo, la stessa associazione ha poi rilanciato un altro messaggio:
“Amici di Barlett e Avest, giusto per ultimare una discussione aperta da Lello il Rosso proprio ieri riguardo ai ragazzini che vanno a divertirsi nei locali. Ma non trovate che questi adolescenti stiano bruciando le tappe troppo in fretta, e che magari a vent’anni li ritroviamo gia’ stanchi e annoiati? L’eta’ e’ un po’ come i frutti, vanno mangiati nella loro stagione. Qui invece si cerca sempre di copiare le abitudini degli adulti e molto spesso si esce fuori strada in tutti i sensi. Molti locali hanno individuato nei ragazzini una nuova risorsa economica, e quindi non si fanno tanti scrupoli nell’accoglierli. Il problema e’ sociale, e pare sia sfuggito di mano da parte di tutti (genitori-istituzioni-locali). La mia personale idea e’ che ci sia troppa tolleranza, a cominciare dall’orario di ritirata di questi ragazzi, e fino a quando non succede nulla va tutto bene. Oggi i ragazzi hanno l’arroganza di sentirsi sicuri, di sentirsi gia’ grandi, ma ricordiamoci che il lupo cattivo e’ sempre dietro l’angolo e sempre in agguato. Meditiamo e vigiliamo un po’ tutti, e ricordiamoci che ogni tanto un po’ di “mea culpa” aiuta! PS: vivo nei locali da tanti anni e mi occupo di far divertire la gente, oggi purtroppo (a parte qualche rara eccezione) se non ti stordisci e non sei artificialmente allegro…difficilmente riesci a divertirti, e tutto per colpa di questa societa’ e di alcuni cattivi maestri !!”. Il Post:
Con questo non vogliamo fare polemiche inutili ma semplicemente dare l’opportunità all’associazione e alla comunità di divulgare queste segnalazioni, nell’auspicio che le autorità competenti possano prendere provvedimenti per garantire legalità e sicurezza nel territorio. La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).