Regionali in Puglia, Fitto: “centrodestra unito per mandare a casa Emiliano”. Presidente Regione ai suoi: “destra non scherza, decidere in fretta”

Emiliano è un furbacchione. Ha capito che non solo fra i pugliesi, ma anche nel centrosinistra tira una brutta aria per lui e allora non sapendo come gestire la palla nel suo campo pensa bene di gettarla nel campo avverso sperando di creare confusione e divisione. Non ci riuscirà, perché il centrodestra è unito e lo manderà a casa senza farsi distrarre dai suoi soliti ‘giochetti'” – lo dichiara l’europarlamentare ed ex presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto (esponente di Direzione Italia, partito di centrodestra recentemente federatosi con Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni) che prosegue così la sua analisi:

“Nel frattempo, negli ultimi mesi, che mancano per chiudere la legislatura, più che a giochi politici e tattici che riguardano solo il suo futuro personale, pensi meglio ai gravi problemi della Puglia frutto dei guai della sua gestione. Ci sono disastri che meritano almeno un rimedio immediato, penso alla Xylella, ma in genere all’Agricoltura, ai Trasporti, alla Sanità, ai Rifiuti… sono 15 anni che i pugliesi aspettano INUTILMENTE la Puglia migliore promessa! Per quello che mi riguarda, ribadisco per l’ennesima volta che sosterrò con lealtà e con il massimo impegno il candidato unitario che sarà scelto dalla coalizione” – conclude Fitto.

Nel frattempo, l’attuale presidente della Regione Michele Emiliano chiede al tavolo del centrosinistra di decidere in fretta. Ai suoi, Emiliano lancia un monito «Il centrodestra vuole vincere, la candidatura di Fitto è molto forte». Tuttavia, se nel centrosinistra non è ancora stato individuato un candidato unico, la Lega non sembra abbia dato conferma per un’eventuale sostegno a Fitto (ben visto invece dal partito della Meloni) e potrebbe valutare l’ipotesi della candidatura del noto giornalista e conduttore televisivo Nicola Porro. Nessun sbilanciamento nemmeno da Forza Italia: “Emiliano stia sereno: il candidato ce lo sceglieremo senza il suo aiuto. Pensi piuttosto a dirci quanto stanzia per la Xylella e quando lo farà. Di soldi veri, non di quelli per giocare a “Monopoli”” – ha dichiarato Mauro D’Attis, commissario regionale pugliese del partito fondato da Berlusconi.