128 barlettani fotografati mentre abbandonano rifiuti, in corso le identificazioni per le sanzioni

Barletta – Sono 128 le persone immortalate fra l’ultima settimana di agosto e il mese di settembre 2019 mentre abbandonano rifiuti per strada, nei pressi delle campane del vetro ma non solo, anche sui marciapiedi vicino ai cestini per le carte o in quelli che ritengono angoli “riparati”, adatti ad accogliere quello che andrebbe conferito nei giorni, nelle ore e nei luoghi giusti:

E invece ogni tipo di rifiuto, indifferenziato, viene lasciato per strada.
“Questo crea sporcizia e degrado e non pochi problemi di igiene pubblica perché quei rifiuti – ha detto il sindaco Cosimo Cannito – diventano ricettacolo di insetti e topi e la responsabilità è di una minoranza, ne sono convinto, di incivili incalliti che ancora non si rassegna o non capisce, o non vuole capire che i rifiuti non si lasciano per strada, si differenziano e, come previsto da calendario predisposto dalla Bar.s.a. si lasciano negli appositi contenitori comodamente sotto casa”. Un altro scatto fotografico diffuso dall’amministrazione comunale:

Le zone prese in considerazione nel periodo fra il 23 agosto e la fine di settembre riguardano Piazza Divittorio, via Milano, via Mura Spirito Santo, via Palladio, via Potenza, via Pozzo Sant’Agostino, via San Francesco D’Assisi, via Prascina, via Maranco, via delle Belle Arti, via Firenze, via Canosa, via Barberini e viale Ippocrate. La Polizia Locale di Barletta sta identificato tutti i soggetti fotografati – alcuni dei quali immortalati con le targhe delle loro auto – per elargire le dovute sanzioni. Un altro scatto fotografico:

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.