176 migranti sbarcano in Puglia: resteranno tutti in Italia, garantita assistenza sanitaria – tutti i video diffusi sul web

Come previsto, è arrivata al porto di Taranto la nave della Ong Ocean Viking, portando con se i 176 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo:

“Siamo sollevati dal fatto che i 176 sopravvissuti raggiungeranno un luogo sicuro senza inutili ritardi”, aveva scritto su Twitter la Ong Sos Mediterranee. Ora i migranti saranno prima trasferiti all’hotspot di Taranto per i processi di identificazione, e poi smistati in vari centri di accoglienza italiani. Nonostante gli annunci del Governo, nessuna distribuzione è prevista per altri paesi europei. In realtà, la situazione non è cambiata e non c’è ancora il meccanismo per la distribuzione automatica dei migranti salvati dalle navi ong (Fonti: 12).

La Prefettura di Taranto ha organizzato le operazioni di accoglienza e di assistenza ai profughi, in coordinamento con il Comune, il comando della Polizia locale, l’Autorità portuale, il Comando Marittimo Sud, i Vigili del Fuoco, la Asl, il 118, la Croce rossa, le Associazioni di volontariato e le forze dell’ordine. All’ingresso del porto sono presenti anche amministratori locali, associazioni e sindacati che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione #ioaccolgo, mentre alcuni parlamentari della Lega – contrari al fenomeno – tengono un sit in per contestare la decisione di consentire lo sbarco a Taranto. Per il momento, i migranti resteranno tutti nella nostra nazione. Per la CGIL di Taranto è “Una bella giornata, di sorrisi, abbracci, accoglienza e solidarietà!” – condividiamo qui sotto i link di alcuni video diffusi su YouTube:

trmh24:

Canale85:


Studio100:


Antennasud:


Video del deputato della Lega, Rossano Sasso:

Infine, il video diffuso su Facebook dalla CGIL di Taranto:

#IOACCOLGO

#IOACCOLGOUna bella giornata, di sorrisi, abbracci, accoglienza e solidarietà!Grazie a tutte le associazioni, i movimenti, le amministrazioni comunali presenti. #ioaccolgo #oceanviking #sosmediterranee #medicisenzafrontiere #cgiltaranto

Pubblicato da Cgil Taranto su Mercoledì 16 ottobre 2019

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.