In Puglia tonnellate di grano del Canada e del Minnesota, guardate cosa ha scoperto un parlamentare – video

Proseguono gli attracchi delle navi cariche di grano proveniente dal Canada e dagli Stati Uniti e la successiva distribuzione nella nostra nazione attraverso l’utilizzo di camion. Lo ricorda il parlamentare Saverio De Bonis (gruppo Misto) attraverso un video girato a Bari e diffuso su Facebook:

“Sono stanco, ma non mollo! Questa mattina mi sono recato ancora una volta al Porto di Bari. Ero circondato da tantissimi autotreni: pare che per scaricare tutto quel grano ne servano 2300. Sono stato prima all’USMAF e dopo all’Agenzia delle Dogane” – ha dichiarato De Bonis nel suo post. Il parlamentare ha così proseguito:

“Il dirigente USMAF ci ha riferito che tutti i controlli risultano POSITIVI al glifosate pur restando nei limiti di legge. Idem per micotossine DON. Si trascura in questo modo l’effetto cocktail tra le sostanze ed è per questo che si deve applicare il principio di precauzione in attesa di dati scientifici certi. In ordine alle modalità di prelievo dei campioni, l’USMAF ci riferisce che il campionamento è fatto in ordine casuale, spesso di concerto con il comandante della nave, in base al bilanciamento della stessa. In sostanza, NON TUTTE LE STIVE vengono analizzate. Sulla nave canadese solo due stive sono state sottoposte a “vincolo sanitario”, le altre quattro stive sono in fase di scarico. All’Agenzia delle Dogane ho chiesto di visionare la nave, ma la risposta delle dogane è stata evasiva rispetto alla richiesta specifica, avanzata nei giorni scorsi dal mio legale. Avrei voluto verificare se si tratta di grano decorticato oppure no: circostanza molto importante ai fini del gettito erariale e sanitario. Nei prossimi giorni mi faranno sapere. Sta di fatto che si rende necessario un intervento normativo al fine di garantire controlli efficaci e capillari su tutte le stive. Mi farò promotore di un disegno di legge. La battaglia per la SOVRANITÀ ALIMENTARE continua…voglio proprio vedere come va a finire! Ps Ringrazio il personale USMAF e dell’Agenzia delle Dogane per la cortese collaborazione”. Video:

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.