“Se ognuno di noi raccogliesse almeno un rifiuto dalla spiaggia come abbiamo fatto noi in questa ed in altre occasioni, probabilmente, la spiaggia risulterebbe completamente priva di rifiuti” – è il pensiero del reporter Nick Ferrara, che ha diffuso nelle ultime ore un filmato girato sulla spiaggia del “lungomare Pietro Mennea” (Barletta ponente):
Nelle brevi immagini è documentato il recupero occasionale di rifiuti in plastica come una confezione di un prodotto alimentare, un grosso pezzo di polistirolo, una rete utilizzata solitamente per la miticoltura (coltivazione di cozze). Opportuno risulta ricordare che i rifiuti di questa tipologia risultano particolarmente inquinanti per il mare e dannosi per l’ecosistema marino. La plastica può facilmente sminuzzarsi in minuscoli pezzettini causando il triste fenomeno delle “lacrime di sirena“, ovvero microplastiche che i pesci possono inavvertitamente mangiare, scambiandole per pancton. Gli stessi pesci che, in alcuni casi, finiscono sulle nostre tavole. Importante risulta dunque prestare molta attenzione a questa tematica, garantendo anche nel nostro piccolo la salvaguardia delle spiagge e del nostro mare ed insegnare le buone maniere anche ai più piccoli. Un’idea pratica potrebbe per l’appunto rivelarsi quella documentata nel video, ovvero la raccolta occasionale durante le passeggiate, anche nel periodo autunnale ed invernale.
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.