
“Finalmente un’autorevole interpellanza parlamentare presentata, qualche giorno fa, da una brava, e diligente, deputata come Veronica Giannone, oggi facente parte del gruppo misto alla camera dei deputati. Un’interpellanza che ha un contenuto politico preciso, e cioè quello di conoscere quale è l’atteggiamento del governo nei confronti di una determinata situazione che coinvolge una donna, Laura Massaro, che rischia di vedersi tolto un figlio proprio per colpa della Pas/Ad. Tema questo di grande e dolorosa attualità. Infatti, l’applicazione della teoria della Pas/Ad, che ebbi modo già più di un anno fa di portare all’attenzione dei media e, in particolare, del governo Conte 1. Pas/Ad che vuol dire nello specifico Parental Alienation Syndrome“ – così lo scorso ottobre 2019 Maurizio Maccagnano, “sindacalista dissidente” di Nardò (Lecce) che nelle sua analisi proseguiva così:
“Oggi Veronica Giannone cerca di interpellare il governo per fermare, nei Tribunali italiani e nelle relazioni delle assistenti sociali, l’applicazione di questa strampalata teoria di Richard Gardner, che tante sofferenze sta portando in molte famiglie, pur non avendo nessun fondamento scientifico. Nel DSM-IV e V come catalogazione internazionale delle patologie e disturbi mentali, l’alienazione parentale non è stato mai menzionato, né compare in nessuna rivista a carattere medico-scientifico” – Maccagno concludeva:
“Richard Gardner, questo psicologo militare americano, del New Jersey, capitano della guerra di Corea che si era specializzato in tecniche di programmazione dei prigionieri di guerra americani. Tra l’altro morto suicida nel 2003. Pagato dai padri, per dimostrare che non c’era abuso nei confronti dei figli. In sostanza erano i padri ad assumere Gardner per difendersi dalle madri che accusavano di aver abusato dei figli. Il lavoro di Gardner è stato messo costantemente, negli anni, sotto accusa dalla comunità scientifica, ma nonostante questo molti giudici e assistenti sociali la praticano. Si impiegano queste tecniche,
sessiste, misogine, non scientifiche, ed aduliste per sottrarre figli alle madri. In sostanza quello che stava tentando di fare Pillon, (senatore della lega) con il suo disegno di legge, che al momento è rimasto – e speriamo che ammuffisca- nel cassetto. La stessa Cassazione civile, in una recente sentenza, ha dichiarato che la Pas non è riconosciuta come valida scientificamente. Dunque, speriamo che il governo italiano si pronunci finalmente su questo argomento, e magari legiferi, perché si dimostri, contrariamente alle teorie di Gardner, che i bambini non sono facilmente manipolati dagli adulti, non sono entità passive, come vogliono far credere molte assistenti sociali. I bambini hanno sentimenti e pensieri, esattamente così come sancito nello spirito della Convenzione Internazionale dei diritti dei bambini”.