Xylella, “alcune varietà di ulivi pugliesi sono resistenti al batterio” lo dice esperto a conferenza internazionale

ulivNonostante i tagli e le eradicazioni anche su esemplari secolari e millenari giudicati dagli esperti come efficaci tra queste anche le varietà cultivar, proprio da alcuni esperti del settore giunge una interessante presa d’atto che certamente farà discutere:

non solo leccina e favolosa, nel corso della seconda conferenza continentale sul tema svoltosi ad Ajaccio (Corsica), infatti, sarebbero state individuate altre varietà capaci di resistere al batterio della xylella. Tra queste, anche maiatica, “Dolce di Cassano” e Termite di Bitetto. L’allerta resterebbe invece per altre varietà molto diffuse in Puglia, come la cultivar coratina (tipica del nord barese). Lo riporta il Tgr Puglia attraverso il servizio giornalistico cui link condividiamo qui sotto:

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL SERVIZIO DIFFUSO DAL TGR PUGLIA

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.