Puglia: “Non toccare le ali delle farfalle” iniziativa di Eugema Onlus di Giovinazzo contro la violenza sulle donne

“Non toccare le ali delle farfalle” è l’iniziativa di Eugema Onlus,inserita nel manifesto degli eventi della Consulta Femminile del Comune di Giovinazzo e dell’Assessorato alle Pari Opportunità, che si è svolta sabato 23 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il laboratorio rivolto alle donne è stato condotto dalla presidente di Eugema Onlus, nonché Pedagogista Clinico, Corsina Depalo.
Ma da dove nasce il titolo dell’evento?

Le farfalle forse non tutti sanno che hanno quattro ali due anteriori e due posteriori e sono ricoperte da microscopiche scagliette colorate: toccando le ali con le dita si rischia di rimuovere tali scagliette e quindi di eliminare le bellissime colorazioni compromettendone il riconoscimento e la capacità di mimetizzarsi con l’ambiente ma soprattutto , rischiamo di spezzarle o danneggiarle. Le ali di una farfalla come le donne non vanno toccate. Questa similitudine costituirà l’essenza dell’iniziativa, evocherà un’immagine di forte carica espressiva e di significato.

Nessun uomo può e deve abusare delle situazioni di disagio e fragilità in cui può venirsi a trovare una donna in un particolare momento della sua vita fino ad arrivare all’uso della violenza che molto spesso degenera fino ad assumere forme estreme. Attraverso le metodologie della Pedagogia Clinica che è una disciplina pedagogica dedicata alla persona e che si interessa di studiare, approfondire e rinnovare metodi educativi finalizzati ad aiutare il singolo individuo e il gruppo per raggiungere nuovi equilibri e nuove disponibilità allo scambio con l’altro, si cercherà di avviare un processo di autodeterminazione nelle donne che molto spesso possono trovarsi in tali situazioni.

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.