Una due giorni, durante un convegno nazionale di medicina, che permetterà di fare il punto sulla “Attualità in Ematologia” alla luce delle varie esperienze nazionali ed internazionali di specialisti della branca. Ad organizzare questo appuntamento scientifico – che si terrà a Trani il 20 e 21 dicembre a – i referenti scientifici il professor Giuseppe Guglielmi, il professor Arcangelo Liso e il dottor Giuseppe Tarantini direttore del Dipartimento oncoematologico della Azienda sanitaria locale di Barletta-Andria-Trani.
Il direttore Tarantini precisa: “Da queste nuove prospettive di cura deriva una nuova alleanza che, puntando sempre ai massimi obiettivi possibili in termini di efficacia terapeutica, con un maggiore coinvolgimento dei caregivers, una sempre maggiore utilizzazione di nuove forme di collaborazione con associazioni di volontariato e di pazienti, con l’utilizzazione di strumenti a domicilio o di telemedicina, permetta di fruire del massimo risultato di cura e del massimo livello di assistenza pur con una diversa e più proficua attenzione alla qualità della vita dei pazienti. Nel nostro convegno, quindi, si farà il punto, con l’aiuto di illustri esperti di valenza nazionale ed internazionale, per le Leucemie Acute, i Mielomi, i Linfomi, le Sindromi Mielodisplastiche ma anche per patologie più rare come la Mastocitosi, delle attuali terapie a disposizione del clinico, della loro tossicità, delle loro possibilità di gestione anche a distanza, delle nuove possibili forme di organizzazione degli ambulatori nell’interesse dei pazienti per limitarne le spesso lunghe attese, del coinvolgimento di tutte le figure professionali (medici, biologi, psicologi, farmacisti, infermieri) coinvolte nel processo diagnostico-assistenziale terapeutico, anche presso il domicilio del paziente. Inoltre” – conclude il dottor Tarantini -“si esamineranno le problematiche del nuovo rapporto Medico/Paziente nell’epoca dei social network e l’importanza della comunicazione stessa in campo ematologico. “Novità in Ematologia” sarà dunque un’occasione per dare risposte alle più frequenti domande che si pone chi vive quotidianamente nel “mondo” dell’ematologia attuale e si propone così di stimolare percorsi sempre più condivisi e partecipati tra figure professionali, pazienti, le loro famiglie e le associazioni di volontariato”.
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani cliccando qui per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.