Sulle note di Gigi la trottola e dell’Uomo Tigre Serina Guiomar dei Cavalieri del Re accompagnata dai The Misfits – Cartoon Cover Band chiude la serie di quattro concerti dedicati al mondo dei cartoni animati al Villaggio di Natale e della Befana di Castellana Grotte. Ma le emozioni di questo Natale nella Città delle Grotte non finiscono qui.
Con la settimana del Natale si apre una nuova finestra di eventi. Si riparte giovedì 26 dicembre 2019 con The Joyful Chorus – coro gospel in programma per le ore 20.00 in Piazza Garibaldi nell’ambito del Villaggio di Natale e della Befana che ogni sera offrirà intrattenimento ed emozioni. Venerdì 27, invece, sarà la volta di The First Famous – Premio Vito Luisi, Contest musicale per band emergenti che si esibiranno per un 15 minuti l’uno, con quattro brani di cui uno natalizio. Venerdì 27 dicembre alle 20:00 si esibiranno le band in concorso e poi il 5 gennaio, alla finale, andranno i vincitori della serata di dicembre. Il premio sarà assegnato al miglior gruppo o solista emergente e consisterà in un contributo economico da investire presso Casa Musicale Luisi ed una ospitata negli studi di Radio Puglia durante un programma di intrattenimento musicale.
In Largo Portagrande prosegue nel frattempo “Il Calcio di Natale” con i suoi tornei che si concluderanno venerdì 3 gennaio alle ore 21:00 con la premiazione finale. Il Natale nella città delle Grotte è anche cultura, musica e scoperta delle bellezze architettoniche della città. Lunedì 30 dicembre alle ore 17:00 da Piazza Nicola e Costa turisti, visitatori e cittadini potranno partecipare alla visita guidata alla scoperta di Castellana Grotte, un tour di un’ora e trenta circa che porterà nei vicoli più caratteristici del centro, nei palazzi e nelle Chiese di Castellana che custodiscono opere di Aurelio Persio, Vincenzo Fato e Fra Luca Principino. Sempre lunedì 30, alle ore 20:00 presso la Parrocchia di San Francesco d’Assisi spazio alla musica classica grazie all’associazione Auditorium che ospiterà il quintetto di fiati “Legni Pregiati” con il concerto “Legni sotto l’albero di natalizio!”, famose arie e canzoni da tutto il mondo. La rassegna dedicata alla musica classica si concluderà venerdì 3 gennaio alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Leone Magno con “Caravaggio: l’opera, la musica, i simboli” con madrigali, mottetti, racconti ed immagini del tempo dei Merisi. Gli eventi del Natale nella Città delle Grotte non finiscono qui, il programma intero è consultabile sul sito web www.natalenellacittadellegrotte.it
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.