Come già annunciato da un precedente post diffuso nella giornata di ieri da PugliaReporter.com, l’allerta vento e neve è realtà. A confermarlo è anche la Protezione Civile regionale che – attraverso un bollettino – sottolinea l’estensione di allerta gialla sull’intero territorio pugliese:
come riportato nell’ultimo bollettino diffuso pubblicamente sul sito web della Protezione Civile Regionale, infatti, in queste ore, oltre al forte vento gelido causato da correnti artiche provenienti da nord, infatti, le possibili nevicate sono previste nelle seguenti località: sui 300-500 metri, con locali sconfinamenti a quote inferiori ed apporti al suolo deboli o localmente moderati. Il tutto è accompagnato da venti forti o di burrasca, nord-orientali con raffiche di burrasca forte in corrispondenza delle aree montuose. Nelle ultime ore, sono stati già segnalati fiocchi di neve tra i territori di Foggia, San Giovanni Rotondo, Brindisi, Bisceglie (BAT), Molfetta, Corato (Bari) e Castel del Monte (Andria – BAT) e con molta probabilità, le nevicate proseguiranno sino alle ultime ore dell’anno. Riportiamo qui sotto alcuni link di video diffusi sui social e su YouTube. Un video girato sul Gargano (zona San Giovanni Rotondo):
❄ #DirettaMeteo | primi fiocchi sul Gargano: qui siamo a San Giovanni Rotondo, località Clarisse, circa 800 metri.
Pubblicato da MeteOne Puglia e Basilicata su Venerdì 27 dicembre 2019
Video girati a Faeto (Foggia):
https://www.facebook.com/MeteOnePugliaeBasilicata/videos/628017617940255/
Un video girato a Brindisi:
https://www.facebook.com/MeteOnePugliaeBasilicata/videos/2539250512796860/
Un video girato nel comune di Molfetta (Bari):
https://www.facebook.com/MeteOnePugliaeBasilicata/videos/1221330174924117/
In base a quanto appena descritto, assolutamente da evitare sono questi comportamenti scorretti:
sostare sotto balconi ed alberi può rivelarsi pericoloso a causa di frammenti che potrebbero accidentalmente colpire auto e pedoni; avventurarsi in zone boschive senza precauzioni e senza sistemi di sicurezza capaci di consentire l’individuazione celere dei soggetti allontanati; evitare di portare catene a bordo dei propri mezzi oltre a risultare illegale può anche rivelarsi particolarmente imprudente in vista delle possibili nevicate che potrebbero facilmente rendere il manto stradale impercorribile per le gomme d’auto ordinarie (qualora quueste siano prive di catene anti-neve o varianti di gomme antineve). Al confine con la Puglia, in Molise, si segnalano abbondanti nevicate già dalla serata di ieri. Video diffuso su YouTube con immagini girate nel comune di Capracotta:
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.