Differenziata a Bisceglie, dubbi su percentuale raccolta. M5S: “in caso di errore dati, Sindaco restituisca premio a Legambiente”

“Caro Sindaco, in Consiglio Comunale ho provato a capire qualcosa in più sulla questione dei dati sulla differenziata pubblicati sul portale ambientale della Regione Puglia, che hanno permesso al nostro Comune di ricevere il premio di Legambiente di “Comune Riciclone“. Purtroppo il dato di Settembre 2018, pari al 92,92% di raccolta differenziata, ci sembrava anomalo, come già avevo sostenuto pubblicamente nei giorni scorsi. E lei stesso ha ammesso, nella seduta dello scorso Consiglio, che probabilmente quello stesso dato non fosse attendibile per un mero errore di digitazione in piattaforma. Tuttavia quel dato è stato determinante per raggiungere una media annua pari a poco più del 65% di differenziata e quindi conseguire il premio conferito da Legambiente – a dichiararlo in un comunicato è Vincenzo Amendolagine (consigliere comunale biscegliese del Movimento 5 Stelle) che nel corso del suo intervento aggiunge:

“I miei dubbi su questi dati e anche sui dati del mese di ottobre 2018, da cui risulta che la produzione pro-capite dei rifiuti è quasi inesistente, potrebbero essere chiariti facilmente: perché l’amministrazione non procede alla pubblicazione sui propri canali ufficiali (il sito web istituzionale, ad esempio) di un quadro sinottico, a cura dell’ufficio comunale competente, che riporti correttamente per ciascun mese del 2018 le quantità di rifiuti distinti in differenziati e indifferenziati? Sarebbe un modo semplice e trasparente per dimostrare ai cittadini, oltre all’incredulo consigliere di opposizione, il virtuosismo della sua amministrazione. Se ciò non fosse possibile o se i dati pubblicati non raggiungessero il 65% di percentuale di differenziata, le consiglierei, per la dignità della nostra città che Lei rappresenta, di restituire il premio, in tal caso non meritato” – conclude il portavoce biscegliese del M5S.

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani cliccando qui per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.