L’ex nave di Rackete fa sbarcare in Puglia 119 migranti, dissequestrata la Sea-Watch 3. Lega: “no all’immigrazione senza controllo” – video

Sea-Watch 3 è una nave battente bandiera dei Paesi Bassi, gestita dall’organizzazione non governativa tedesca Sea-Watch con sede a Berlino. Negli ultimi giorni, la nave – un tempo gestita dal capitano Carola Rackete – risulta dissequestrata e nuovamente in gestione dalla ONG. Nelle ultime ore, la nave è sbarcata nel porto di Taranto trasportando in Italia ben 119 migranti:

Die 119 Menschen, die die Sea-Watch 3 in 3 verschiedenen Operationen retten konnte, haben heute Morgen im Hafen von…

Pubblicato da Sea-Watch su Giovedì 16 gennaio 2020

“La disponibilità è stata offerta sulla base dell’apertura della procedura di ridistribuzione dei migranti a livello europeo avviata dalla Commissione Ue anche sulla scorta del pre-accordo di Malta” fanno sapere. Lo scorso dicembre l’ex capitana aveva accolto con soddisfazione la notizia del dissequestro: “La giustizia vince sempre alla fine. Ma non ci saremmo mai trovati in questa situazione se l’Unione europea avesse mostrato solidarietà trovando una soluzione in merito alla redistribuzione dei migranti. L’avrebbe dovuta trovare ormai anni fa: è arrivato il momento di agire” – rendeva noto sui social l’ex capitana. Video:

Contraria la Lega di Salvini che invece commenta così l’episoio avvenuto a Taranto che – attraverso il parlamentare pugliese Rossano Sasso – ribadisce il suo secco no all’immigrazione irregolare ed incontrollata:

Sbarco Sea Watch a Taranto.La Lega dice NO all'immigrazione senza regole.

Pubblicato da Rossano Sasso su Mercoledì 15 gennaio 2020

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.