Puglia: partite iva in rivolta su Facebook contro le tasse troppo alte, commercianti e professionisti uniscono le forze per la protesta comune

Veri e propri eroi che, quotidianamente, invece di pretendere uno stipendio da dipendente, si assumono direttamente sulle spalle la responsabilità di produrre ricchezza. Un tipo di attività – quella dei commercianti e dei liberi professionisti italiani – che invece di essere premiata dallo Stato viene troppo spesso costretta a pagare tasse esagerate. Per questo motivo, i possessori di partite iva si stanno riunendo anche sui social sotto un’unica bandiera apolitica:

Partite Iva insieme per cambiare”  – così il gruppo nato su Facebook che conta migliaia di iscritti. Promotore dell’iniziativa è il titolare di un negozio nel centro di Monopoli e le adesioni risultano numerose. L’unione dei commercianti e dei professionisti tartassati si rende necessaria in vista dell’ingente carico fiscale ben superiore alla media europea – secondo un report diffuso da Unimpresa, circa il  64% del fatturato – che sta rendendo difficilissima la vita delle attività commerciali e dei professionisti a tal punto da spingere molti a chiudere la propria attività. A questi possessori di partite iva esprimiamo il più sincero messaggio di solidarietà, nell’auspicio che la politica nazionale e territoriale possa aprire gli occhi davanti ad un problema che riguarda tutti perché, oltre a compromettere gravemente il tessuto occupazionale, l’eccessiva pressione fiscale influenza inevitabilmente i costi dei servizi di cui tutti usufruiscono. Il link al gruppo Facebook:

https://www.facebook.com/groups/525902074922881/

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.