L’Amuchina fu brevettata da un pugliese, ecco chi era l’altamurano che la ideò

In questo periodo storico caratterizzato dalla lotta internazionale al nuovo coronavirus, torna la storia dell’imprenditore pugliese che decenni or sono ideò di fatto la famosa Amuchina che tutti noi utilizziamo comunemente nelle nostre case:

Come ricorda anche Wikipedia.org, l’imprenditore Oronzio De Nora nacque ad Altamura nel 1899. Figlio di Michele, ingegnere civile esperto di ferrovia e responsabile dell’acquedotto locale, e di Elvira Colonna, era fratello maggiore di Vittorio, altro illustre ingegnere elettrochimico. Dopo gli studi nella sua città natale si trasferì a Milano, dove nel 1922 si laureò in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano. La sua tesi era incentrata sull’elettrolisi dei cloruri alcalini, il settore in cui si affermò nel mondo. Fu proprio grazie a questa sua formazione che egli ideò il noto prodotto:

Nel 1924 fondò la sua ditta, la De Noro divenendo il pioniere della realizzazione di impianti per la produzione di cloro e soda caustica. Giusto l’anno precedente, nel 1923, brevettò l’Amuchina, un potente antibatterico ottenuto dall’ipoclorito di sodio diluito in acqua. Dal 1961 al 1969 fu a capo dell’ASA che produsse l’ASA 1000 GT sviluppata dagli ingegneri Ferrari alla fine degli anni cinquanta. Morì l’11 giugno 1955.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.