Puglia: ecco cosa vuol dire lanciare palloncini, tartaruga salvata in tempo! Guardate il video e fatelo sapere a tutti

Foto repertorio – link esterno: Tartaruga marina che si imbatte in un rifiuto di plastica © Troy Mayane

Un video dai contenuti forti ma significativi quello diffuso nei giorni scorsi anche sui social (e rilanciato dal Tgr Puglia) che mostra un povero esemplare di tartaruga marina (del genere caretta caretta) salvato da morte certa dopo essere stato accidentalmente ferito da uno di palloncini in plastica tipicamente lanciati durante le feste:

l’esemplare ferito ha infatti accidentalmente ingerito un palloncino con tutto il filo collegato ad esso. La tartaruga è stata quindi trasportata al Centro Recupero Tartarughe Marine (CRTM) del Museo di Storia Naturale del Salento (a Calimera in provincia di Lecce). L’animale è stato liberato dal palloncino e poi sottoposto ad osservazione prima della liberazione. Forse non tutti sanno che le tartarughe marine, come altri animali marini, possono facilmente scambiare buste e palloncini di plastica per meduse (animali di cui si nutrono) rischiando facilmente la morte per soffocamento. Non a caso, nello stesso periodo, a Trani è stato individuato il corpo senza vita di un delfino morto per soffocamento (articolo qui). Questi animali, quindi, sono anche molto importanti per il controllo di altre specie marine, come per l’appunto le meduse. L’abbandono di plastica in mare, inoltre, causa anche il triste fenomeno delle “lacrime di sirena“, ovvero di plastica sminuzzata dalle correnti marine che diviene talmente piccola da essere scambiata per plancton dai pesci (tra queste, anche le specie vendute in pescheria). Quindi, tenendo conto di rispetto dell’ambiente, della vita degli animali e della nostra salute, sarebbe opportuno sensibilizzare costantemente grandi e piccini. Non gettate rifiuti in mare! Si alla raccolta differenziata. Riportiamo qui sotto il link esterno al video diffuso su Facebook dall’associazione Marevivo Onlus:

https://www.facebook.com/marevivoonlus/videos/2742516589201067/

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.