Nonostante gli appelli di medici e scienziati successivamente al decreto del Governo italiano per il contrasto alla diffusione del nuovo Coronavirus, le regole non sembra siano state rispettate “a regola d’arte” da buona parte della popolazione, sopratutto giovanile ma non solo. Non lo diciamo soltanto noi, ma anche alcuni politici pugliesi e, a dirla tutta, tutte le persone di buonsenso che vogliono collaborare con le istituzioni locali e nazionali al fine da combattere efficaciemente questo virus:
nella giornata di ieri, infatti, molteplici sono risutati gli appelli mirati ad evitare gli assembramenti così come consigliato da medici e scienziati nonché proprio dalle direttive ministeriali. Nonostante questo, la situazione sembra sia stata presa “alla buona” da decine se non centinaia di cittadini – tra cui molti giovani – che hanno allegramente celebrato la chiusura improvvisa degli istituti scolastici con bevute di gruppo, tutti ammucchiati, appassionatamente. L’auspicio è anche i singoli individui possano garantire le norme riportate anche sul sito web del Governo italiano che, riportando il contenuto del Dpcm del 4 marzo 2020, vieta “manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro …“. Misure accolte anche da politici locali e dalla Asl Bat che nei giorni scorsi hanno formulato svariati appelli rivolti alla popolazione. Siamo però in uno Stato di diritto e le persone non possono essere costrette per cui in questo caso la responsabilità è tutta di noi cittadini. Vista la situazione, ci appelliamo sopratutto ai giovani:
fra mesi, avrete tutto il tempo per riflettere su quanto accaduto, per esprimere opinioni su quanto fatto. Ma alla fine, non vi costa nulla evitare di uscire e di restare “tutti appiccicati”, ti toccarci, di rischiare di beccarci tosse e goccioline emesse dal prossimo. Stanto alle prime informazioni scientifiche, sembrerebbe che la fascia della popolazione mondiale piu’ a rischio dal virus SARS-Cov-2 (precedentemente noto con il nome di 2019-nCoV) sia quella di età avanzata (anziani) spesso con patologie pregresse o in alcuni casi anche persone piu’ giovani e/o immunodepresse. Dunque, a voi giovani pugliesi la responsabilità di evitare di trasformarvi in untori privi di sintomi ma potenzialmente capaci di trasmettere il virus a persone a rischio. Evitate assembramenti, avrete tutta una vita davanti per rifarvi una festa con i vostri amici. Adesso restate a casa oppure fatevi una passeggiata in campagna, sul lungomare. Evitate “ammucchiate”. Fatelo sopratutto per i vostri cari. Grazie.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.