I cittadini molfettesi sempre aggiornati e più informati con Rita, l’assistente virtuale intelligente progettata per rispondere alle domande frequenti sul decreto #IoRestoaCasa. Anche il Comune di Molfetta aderisce all’iniziativa nazionale di Exprivia con il supporto tecnologico di QuestIT, azienda di Siena che ha sviluppato il sistema di Intelligenza Artificiale, in grado di analizzare le richieste degli utenti e di rispondere in tempo reale, mediante interazione vocale, a ogni domanda su attività consentite e vietate, spostamenti, autodichiarazioni e a ogni altra questione trattata nel decreto.
L’assistente virtuale Rita, così chiamata in onore di Rita Levi Montalcini, è già presente sulla prima pagina del sito del Comune, rilasciando informazioni sulle linee guida contenute nel DPCM dell’11 marzo 2020 aggiornate in tempo reale in base alle ordinanze sindacali in vigore. Il chatbot Rita è dotato di un sistema di autoapprendimento intelligente per cui, sulla base delle conversazioni e delle interazioni con il soggetto umano, fornisce in modo rapido e puntuale la risposta più pertinente alla domanda che a esso viene rivolta, migliora la sua conoscenza di base e, può invitare l’utente a essere più preciso nella formulazione della domanda con suggerimenti automatici presenti nella chat.
Rita è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è possibile accedervi da computer, tablet, smartphone o qualsiasi ulteriore dispositivo mobile con connessione a internet.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.