Lo scorso 3 aprile 2020, la Prestige Groupe Sales, ha donato ben 160 tablet al Comune di Bari. I dispositivi saranno destinati agli studenti bisognosi:
“Ringrazio tutte le aziende e le realta’ che in queste ore si stanno impegnando per rispondere a questo nostro appello – spiega il vicesindaco e assessore all’Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio – a cominciare dalla Prestige Groupe, azienda di Milano diretta da nostri concittadini baresi, che si sta dimostrando molto attenta alle esigenze della citta’ in questo momento particolare, e dall’intera filiera che ha favorito questa donazione”. All’appello del Comune hanno infatti risposto anche Confindustria Giovani BA e BAT, Fincons, Bosch, Exprivia, Organizzazione Aprile, Rp consulting, Agrisaliani, Domar, Citymoda, Master Italia srl, Lara Industry srl a fronte di un fabbisogno stimato intorno ai 3500 dispositivi tra elementari, medie e licei:
“Come Amministrazione comunale abbiamo gia’ messo a disposizione oltre 50 computer rigenerati e stiamo stanziando i fondi necessari per acquistare altri dispositivi tecnologici da mettere a disposizione delle famiglie”, aggiunge Di Sciascio. “Ho raccolto diverse segnalazioni rispetto alle difficolta’ che alcune famiglie incontrano nel far seguire le lezioni on line: perche’ il computer di casa e’ uno solo e serve ai genitori per lavorare o, in alcuni casi, perche’ in casa non c’e’ ne’ il computer ne’ una connessione Internet e neanche un cellulare. Non possiamo permettere che i bambini non frequentino la scuola dell’obbligo e togliere loro il diritto sacrosanto di imparare e studiare”, spiega l’assessora alle Politiche educative, Paola Romano. “Riteniamo che il diritto allo studio e alla formazione rappresenti uno degli asset strategici per il nostro tessuto sociale, pertanto i giovani imprenditori hanno deciso di impegnarsi con passione e determinazione. Le singole imprese metteranno a disposizione dispositivi informatici per gli studenti meno fortunati – dichiara il presidente di Confindustria Giovani Bari-Bat Mario Aprile – I percorsi di studio dei nostri giovanissimi concittadini vanno tutelati ad ogni costo, anche perche’ rappresentano il futuro del nostro territorio e il futuro capitale umano barese”.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.