L’attività è stata svolta via terra, dall’alto e dal mare con il supporto di equipaggi, elicotteri, droni e natanti. La Questura di Bari, come disposto dal Questore, Dirigente Generale della Polizia di Stato, Dr. Giuseppe BISOGNO, sin dalle prime ore della mattinata odierna ha messo in campo un congruo numero di poliziotti, attivando un dispositivo straordinario di controllo del territorio al fine del rispetto delle prescrizioni imposte per evitare la diffusione del contagio da Covid 19:
I poliziotti della squadra Volanti dell’UPGSP e di tutte delle specialità della Questura di Bari sin dalle prime ore dell’alba odierna hanno messo in atto numerosi controlli delle vie della città; il fitto volo di elicotteri e droni, hanno supportato gli agenti a terra dalla verticale aerea della intera città. Uno di questi, particolarmente potente e performante è stato messo oggi a disposizione della città di Bari dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Servizio Centrale del Controllo del Territorio. Mentre su tutto il litorale di Bari i natanti della Polizia di Stato hanno setacciato tutte le probabili mete di spavaldi bagnanti che sono stati puntualmente sanzionati. L’imponente attività di controllo continuerà incessante nelle due giornate di festa al fine di non vanificare gli sforzi fatti dalla cittadinanza fino ad oggi per arginare la diffusione del coronavirus. Video:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.