Gli effetti delle restrizioni si stanno anche manifestando nelle attività commerciali note per la loro storia nelle più famose strade della regione Puglia:
è il caso del punto vendita H&M di Bari che, dopo circa 13 anni di attività, non vedrà la riapertura. H&M’sono le iniziali dei due fondatori, Hennes e Mauritz, nota catena di abbigliamento che anche in Puglia ha fatto parlare di se. Purtroppo, a causa dei gravi problemi economici causati dalle restrizioni imposte dal governo centrale per il contrasto dell’emergenza Covid-19, il negozio, sino a prova contraria, non vedrà la riapertura. Come riferiscono fonti giornalistiche telematiche, infatti, nell’ex Rinascente, all’angolo tra via Sparano e via Piccinni si prospetta un futuro poco roseo per i dipendenti – una cinquantina in totale – che rischiano di restare a casa anche dopo l’emergenza. La stessa catena avrebbe predisposto anche la chiusura di altri punti vendita nel milanese e anche in Friuli Venezia Giulia. E purtroppo non si tratta dell’unica attività che rischia la chiusura definitiva:
Come riferisce sempre la Gazzetta, infatti, anche i titolari di bar, ristoranti e pizzerie sarebbero intenzionati a consegnare le chiavi dei propri locali al Sindaco Antonio Decaro per manifestare l’enorme disagio che si sta ripercuotendo sull’intero settore. Una situazione drammatica che necessiterebbe di notevoli interventi economici da parte dello Stato ma che purtroppo, in buona parte, tardano ad arrivare.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.