

1️⃣Prenotazione del rimborso, possibile dall’11 al 18 maggio 2020, attraverso uno sportello informatico dedicato.
2️⃣Pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni (ammesse o non ammissibili), che rispetterà l’odine cronologico di inoltro delle domande.
3️⃣Presentazione della domanda di rimborso, previsto dal 26 maggio 2020 all’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.
“Indubbiamente una boccata di ossigeno per le aziende, che tra le altre cose hanno dovuto sopportare anche costi importanti relativamente ai dispositivi di protezione individuale e fortunatamente – rassicura l’Onorevole – non dovranno attendere molto per ottenerne i rimborsi, perché questi secondo le previsioni saranno erogati entro il mese di giugno 2020.
Nessuno deve essere lasciato solo!…e ci stiamo impegnando al massimo perché questo non resti solo uno slogan” conclude la Galizia“.
Nessuno deve essere lasciato solo!…e ci stiamo impegnando al massimo perché questo non resti solo uno slogan” conclude la Galizia“.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.
.