Le Frecce Tricolori torneranno ancora una volta a colorare i cieli pugliesi, stavolta in ricordo delle vittime del nuovo Coronavirus:
“A partire dal 25 maggio – sottolinea il ministero della Difesa in una nota – la Pan decollerà da Rivolto (Udine), sede delle Frecce tricolori, e toccherà – nell’arco di cinque giorni – tutti i capoluoghi di regione”. Le Frecce Tricolori, il cui nome ufficiale è 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, è la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana, nata nel 1961 in seguito alla decisione dell’Aeronautica stessa di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti. Attualmente, la Pattuglia è composta da 10 esemplari di Aermacchi MB-339 con rispettivi piloti. Gli aerei sorvoleranno molteplici città e comuni italiani. Le tappe programma:
Il 25 maggio: Trento, Codogno, Milano, Torino e Aosta. Il 26 maggio: Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila. Il 27 maggio: Cagliari e Palermo. Il 28 maggio: Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso. Il 29 maggio: Loreto, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste. Infine, il giro d’Italia delle Frecce tricolori si concluderà simbolicamente il 2 giugno, “con il sorvolo di Roma in occasione della Festa della Repubblica che, quest’anno, non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali. Gli aerei porteranno il tricolore sui cieli della Capitale effettuando alcuni passaggi sulla città durante la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso l’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica”. In attesa del nuovo spettacolo, gustiamoci il precedente diffuso su YouTube:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.