Canneti, canali e aree asciutte. La zona abbandonata per anni, è stata riqualificata e presto aprirà alle visite guidate. A breve il concorso di idee, con cui i turisti scegliranno come chiamarla:
In visita all'Oasi della foce del candelaro, un luogo strappato all'illegalità e valorizzato per creare una nuova forma di sviluppo del territorio Green e sostenibile.ITALIA IN COMUNE presente!
Pubblicato da Jessica Pizzarelli su Martedì 2 giugno 2020
Parliamo della zona paludosa di Foce del Candelaro, una nuova area protetta situata in un’area naturale umida del territorio di Manfredonia, frutto di un recupero che ha visto anche l’eliminazione di costruzioni abusive e la riappropiazione di spazi un tempo gestiti dalla criminalità organizzata. Abbandonata per anni, l’area è stata riqualificata e sarà soggetta a visite guidate. Riportiamo qui sotto il link al video diffuso dal Tgr Puglia:
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO SUL SITO RAI
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.