Ecco Bari con nuove piste ciclabili: il progetto annunciato dal Sindaco

“Oggi abbiamo incontrato i tecnici delle Ferrovie Appulo Lucane per esaminare il nuovo progetto della viabilità nell’area a ridosso tra il Quartierino e Poggiofranco, nella zona di via delle Murge. Si tratta di un progetto di infrastrutture stradali, ciclabili e pedonali particolarmente complesso, dell’importo di circa 12 milioni di euro finanziati dalla regione Puglia” – lo annunciava nella giornata di ieri il Sindaco di Bari, Antonio Decaro Lo stesso, attraverso un post diffuso su Facebook, ha poi aggiunto:

“La rotonda tra via Matarrese e via Mazzitelli sarà collegata alla nuova rotatoria di viale Tatarella in modo da ricucire alla città alcuni insediamenti attorno al santuario di Santa Fara ancora isolati. Una grande rotatoria sarà realizzata in corrispondenza dell’incrocio tra via Matarrese e via Generale Bellomo, da dove partirà una nuova arteria di collegamento con il ponte di via Solarino, completamente riqualificato e che si immetterà poi su via delle Murge con un’ulteriore nuova rotatoria all’incrocio con viale Pasteur.Un sottopassaggio ciclopedonale che passando sotto i binari della ferrovia collegherà Poggiofranco con il Quartierino. Il progetto definitivo per la variante urbanistica e la dichiarazione di pubblica utilità verrà discusso dal Consiglio Comunale nei prossimi giorni. Una volta approvato, potranno partire i lavori, già oggetto di un appalto integrato a cura di FAL” – ha concluso Decaro. Il post diffuso su Facebook:

Oggi abbiamo incontrato i tecnici delle Ferrovie Appulo Lucane per esaminare il nuovo progetto della viabilità nell’area…

Pubblicato da Antonio Decaro su Lunedì 8 giugno 2020

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.