Droga tra Puglia e Albania: anche Carabiniere tra gli arrestati, coppia barese incaricata del trasporto, 37 arresti dell’Antimafia – video

Traffico di droga tra Puglia e Albania: 37 arresti, eseguiti in diverse città sia italiane che albanesi, di persone ritenute responsabili di traffico internazionale di sostanze stupefacenti:

Recuperate dalla DIA 3 tonnellate e mezzo di sostanze stupefacenti corrispondenti a circa 7 milioni di dosi per un valore di 40 milioni di euro mentre sono in attuazione, anche diversi sequestri di beni per 4 milioni di euro. La DIA di Bari e le Autorità Albanesi, con l’ausilio della Criminalpol, dell’Ufficio di Collegamento Interforze di Tirana e della Polizia Albanese, nonché con la collaborazione di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e della DIA di Foggia, Lecce, Bologna, Roma, Napoli e Catanzaro, stanno eseguendo congiuntamente, tra Italia e Albania, su disposizione della DDA di Bari e della Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, 37 arresti di persone ritenute responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. Sono in esecuzione anche decreti di sequestro per complessivi 4 milioni di euro:

 

Le indagini hanno permesso di identificare persino una coppia barese che, per conto dell’organizzazione internazionale, avrebbe trasportato via mare un carico di droga (circa mezza tonnellata). Indagini avvalorate dalle dichiarazioni di due collaboratori di giustizia, hanno permesso di arrestare “in mare” a Molfetta – con il supporto del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza provinciale – anche due scafisti provenienti dall’Albania con oltre una tonnellata di marjuana. Tra gli arrestati, anche un militare dell’Arma dei Carabinieri:

Secondo quanto riportato anche da fonti giornalistiche telematiche, infatti, il militare è stato accusato di aver collaborato con i criminali per la fabbricazione di documenti falsi ed al contempo fornendo informazioni provenienti dalla banca dati del Ministero dell’Interno. Al militare sono stati concessi gli arresti domiciliari. Il procuratore di Bari, ha evidenziato che l’inchiesta ha rivelato un «fenomeno che ha visto la criminalità albanese impegnata nei traffici avvalersi di manovalanza pugliese e anche di personalità deviate delle istituzioni».

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.