Nonostante le nubi minacciose e le successive grandinate miste ad acquazzoni e temporali (comprensive di fulmini e trombe d’aria in alcune zone), nella giornata di ieri, a Sud della Puglia, alcuni bagnanti hanno deciso di sfidare l’ondata di maltempo restando sulla spiaggia. Le conseguenze sono state drammatiche e per poco non si sono consumate le ennesime tragedie:
Come riportano fonti giornalistiche telematiche, infatti, mentre buona parte dei bagnanti e dei turisti ha preferito allontanarsi dalle zone costiere, taluni hanno invece continuato a sostare nelle zone marine, finendo per essere travolti dalle forti correnti che in quel momento si stavano alimentando tra la spiaggia e le onde marine. In particolare, nel leccese, persino alcuni bambini hanno rischiato di perdere la vita. Sul posto sono giunti i militari della Guardia Costiera:
In località Torre Uluzzo (Nardò), è stato necessario l’intervento della motovedetta Cp848 per l’operazione di salvataggio di un uomo che non era più riuscito a tornare a riva a causa delle potenti correnti marine alimentate dal forte vento. Salvataggi si sono verificati anche a Gallipoli per un totale di diverse decine di operazioni di soccorso. Una di queste ha coinvolto anche alcuni bambini situati su di una barca a vela in seria difficoltà. A tutti i cittadini ricordiamo che nelle ore di maltempo è consigliabile allontanarsi dalle zone costiere, sia per il rischio di restare travolti che per la potenziale caduta di fulmini o pezzi di ghiaccio. Riportiamo qui sotto il link al video diffuso dalla Guardia Costiera:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.