In Puglia funziona la “cena anti-movida selvaggia” dei residenti: tavoli in strada e gli incivili vanno via.

In molteplici situazioni ci siamo imbattuti in segnalazioni di comportamenti di vandalismo ed inquinamento acustico causati per lo più da coloro che non rispettano le regole della movida conviviale e che in troppi casi lasciano sporcizia abbandonando bicchieri, bottiglie e tovaglioli per strada:

ovviamente, questi problemi non si riferiscono invece a tutte quelle persone che educatamente siedono nei locali consumando in maniera civile i prodotti acquistati. In diverse situazioni, i controlli nei comuni e nelle città pugliesi non sembrano essere sufficienti contro l’inciviltà ma una potenziale “soluzione” potrebbe giungere dalla città di Trani:

In una delle stradine del borgo antico tranese – rendono noto fonti giornalistiche telematiche – alcuni residenti hanno applicato il “piano B” portando tavoli e sedie direttamente da casa per concretizzare vere e proprie cene all’aperto sulle strade situate nei pressi delle loro abitazioni. “Gli incivili vanno via” – assicurano – e l’iniziativa si replica anche all’ora di pranzo. Occupazione di suolo pubblico? Ma no: il problema è che dall’altra parte vi è chi il suolo lo sporca abitualmente e che spesso sfugge alle sanzioni. I residenti sono intervenuti proprio dopo una serie di preoccupanti episodi e il risultato è qualcosa di piacevole.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.