Oltre all’episodio segnalato negli ultimi giorni in Basilicata, anche in Puglia è stata confermata la fuga di una ventina di migranti da un centro accoglienza:
Come riferiscono fonti giornalistiche telematiche, infatti, 20 extracomunitari di nazionalità tunisina sono riusciti ad abbandonare il cara di Restinco (Brindisi). Stando a quanto riferiscono ulteriori fonti giornalistiche, inizialmente a fuggire sarebbero stati in trenta ma alcuni di loro sono stati individuati e bloccati in tempo dalle forze dell’ordine. Alcuni dei soggetti recuperati avrebbero presentato delle ferite, probabilmente procurate nel tentativo di scavalcare le recinzioni della struttura. Tra loro, non vi era il soggetto risultato positivo al virus Sars-Cov-2. A tal proposito, si è espresso anche il parlamentare Rossano Sasso (Lega):
«Ennesima fuga di massa di immigrati in Puglia. Dopo i 22 di Taranto, succede anche a Brindisi dove questa notte sono scappati dal centro di Restinco venti tunisini, che erano giunti da Lampedusa. Solo 2 giorni fa sempre a Restinco la Polizia aveva arrestato altri 5 tunisini» – sottolinea in una nota il deputato pugliese Rossano Sasso (Lega) – “Ormai è chiaro a tutti che le città pugliesi sono in pericolo – afferma – con questo Governo che continua a trasferire in Puglia sempre più immigrati. Finti profughi, con precedenti penali alle spalle, che ora circolano liberamente nelle nostre città, pronti a delinquere. Ringraziamo per questo ennesimo pericolo per i pugliesi Pd e M5s, con il silenzio complice di Michele Emiliano. Lo Stato invii immediatamente più uomini e mezzi per evitare che altri immigrati possano fuggire e delinquere nelle nostre città. Quando torneremo al Governo – conclude Sasso – metteremo ordine e bloccheremo una volta per tutte questa immigrazione senza regole» – ha concluso il deputato della Lega di Salvini. Riportiamo qui sotto il link di un video:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.