Come annunciato dopo la riunione in Prefettura, nella giornata di ieri sono partiti i controlli di Carabinieri e Polizia Locale, così come disposto in settimana dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, anche a seguito di un approfondimento sul tema con i sindaci della provincia:
Dieci biciclette sono state sequestrate nei dintorni della zona del Castello svevo di Barletta. All’interno di alcuni dei veicoli sono state rinvenute anche alcune tipologie di droga. Ad Andria i controlli si sono intensificati tra il Parco IV Novembre (Monumento ai Caduti) e la villa comunale dove è stata sequestrata un’ulteriore decina di veicoli elettrici. Infine, ulteriori dodici biciclette elettriche sono state sequestrate nella vicina Bisceglie, dove i controlli si sono intensificati nella zona della litoranea. Alcuni dei mezzi sequestrati, molti dei quali muniti di acceleratore al manubrio, saranno sottoposti ad una verifica approfondita delle caratteristiche tecniche da parte di funzionari della Motorizzazione Civile utile a definire la loro esatta qualificazione (bicicletta a pedalata assistita o motociclo) rispetto al Codice della Strada e a stabilirne l’eventuale confisca. Presso un centro revisioni si accerterà inoltre:
se il motore elettrico di ogni mezzo sviluppa una potenza maggiore rispetto a quella prevista, se supera la velocità di 25 km/h, se l’accelerazione ne consente la circolazione indipendentemente dalla propulsione muscolare. Se saranno confermate tali irregolarità, scatteranno ulteriori #sanzioni per mancanza di immatricolazione ed assicurazione, guida senza casco ed eventualmente senza patente di categoria per i ciclomotori. Un’operazione dunque coordinata che ha previsto la cooperazione delle forze dell’ordine e il coinvolgimento di tecnici, necessari per interventi mirati di questo tipo. I controlli continueranno anche in futuro. Riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso su YouTube:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.