Sydney: bestemmia in barese e lo zio emigrato lo riconosce per strada “non ci vedevamo da 15 anni, commosso”

Una notizia a dir poco insolita che farebbe sorridere se non fosse che i protagonisti della stessa, al momento dell’incontro, si sarebbero persino commossi dopo un’assenza di circa 15 anni. Lo riporta un nostro conterraneo in trasferta:

“Mi chiamo Angelo e sono originario di Valenzano. Sono attualmente a Sydney, giunto nel periodo pre-lockdown per un master. Vorrei condividere con voi una piccola esperienza, anche se non so quanto possa interessarvi. In occasione del weekend ho deciso di farmi un giretto per la città. Ero per strada non lontano dalla costa di Sidney quando, un tipo non mi ha dato precedenza nei pressi di Macquarie Street. Mi dispiace non essere riuscito a mantenere un linguaggio rispettoso, ma, istintivamente, allo sguardo beffardo dell’automobilista e alla sua fuga senza nemmeno un “sorry” mi è scappata una bestemmia …diciamo un “KTM” misto ad un “UPDM“, giusto per essere chiaro con i miei amici pugliesi. L’ho fatto urlando, più per sfogarmi piuttosto che per insultare, convinto che nessuno avrebbe compreso quell’insulto e invece… – il racconto del giovane studente si colora così con un esito inaspettato:

“Un pedone alle mie spalle mi ha risposto “…Non t si’ngaricann, Pagghiàre!“. Mi volto, lo guardo e gli chiedo se è di Bari in inglese. Lui mi risponde ancora una volta in lingua dialettale “…Cargature!” e quindi comprendo che era proprio un mio conterraneo. Gli ho spiegato da dove venivo e cosa ci facevo li. Lui mi ha spiegato che aveva divorziato a Bari e aveva deciso di cambiare vita qui. Ad un certo punto ho avuto un dubbio: “ma non sarà mica il marito di mia zia che non vedo da quanto ero piccolo?“. Ci presentiamo e … si, era proprio lui! Quello zio acquisito per il quale avevo molti bei ricordi e che non vedevo da tempo dopo che aveva deciso di separsi dalla sorella di mia madre. Una situazione a dir poco incredibile: ero convinto che non lo avrei mai più rivisto e invece eccoci qui, entrambi lontanissimi da casa. Si, il rapporto in famiglia non è più quello di una volta, ma mi ha sempre voluto bene sin da piccolo, ricordo ancora quando mi veniva a prendere a Valenzano per portarmi la sera al Molo San Nicola dopo aver preso il panzerotto a Barivecchia assieme alla sua ex fidanzata. Da oggi saremo anzitutto due amici con un passato in comune e anche un presente, bestemmia compresa. Non so se questa possa essere considerata una vera e propria notizia, ma, davanti a tante notizie di cronaca, ci tenevo a raccontarvi un episodio che, dopotutto, fa riflettere su come sia possibile che anche una situazione imprevedibile possa verificarsi stupendo tutti. Saluti dall’Australia!” – ha concluso il nostro lettore. Ricambiamo il saluto per questo curioso quanto divertente racconto.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.