M5S pugliesi rinunciano a privacy per controlli su bonus 600 euro

“Da sempre combattiamo contro i privilegi della politica. Per questo leggere di cinque parlamentari e 2mila tra amministratori locali e regionali che hanno avuto il coraggio di chiedere il bonus delle partite Iva non può lasciarci indifferenti. Nelle prossime ore inoltreremo una richiesta all’INPS per capire se ci siano assessori o consiglieri regionali pugliesi che abbiano usufruito del bonus” – lo rendono noto gli esponenti del Movimento 5 Stelle Puglia che, attraverso un comunicato stampa, aggiungono:

“In queste stesse ore noi 7 consiglieri del Movimento 5 Stelle Puglia, come già fatto dai colleghi della Campania, firmeremo un’attestazione con la quale rinunciamo al diritto alla privacy e attestiamo di non aver ricevuto alcun bonus. Chiediamo ai consiglieri di tutti i gruppi rappresentati in Consiglio regionale, al presidente della Regione e a tutti gli assessori di fare come noi. I cittadini hanno diritto di sapere se qualcuno chiamato a rappresentarli e a fare il loro interesse nelle istituzioni, ha in realtà pensato solo al proprio interesse, a scapito di chi del bonus Partite Iva aveva davvero bisogno, non percependo uno stipendio di 10.000 euro al mese” – concludono dal M5S Puglia.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.