Barletta: bagnanti aiutano donna disabile a raggiungere la spiaggia e si appellano al Sindaco: “diamo anche a loro gli strumenti per godersi l’estate”

Una donna disabile di Corato è stata aiutata da alcuni bagnanti di Barletta per raggiungere la spiaggia. lo riporta con un post diffuso su facebook l’associazione Barlett E AVEST:

Stando a quanto riferito, la donna era giunta nella città della Disfida per trascorrere una giornata alternativa al mare quando è stata colta dal disagio di non poter raggiungere facilmente la spiaggia. Fortunatamente, sono intervenuti sul posto alcuni – tra uomini e donne – che hanno provveduto ad aiutare la donna in difficoltà. Orgoglio e passione per la solidarietà si sono però uniti al rammarico per la mancanza di strumenti sufficienti a garantire ai diversamente abili di poter raggiungere la spiaggia. L’appello dei cittadini – senza polemiche strumentali ma semplicemente basato su osservazioni di buonsenso – è rivolto al Sindaco della città affinché si possa individuare una soluzione capace di soddisfare anche queste persone che altrimenti rischierebbero di restare in casa anche nel periodo estivo. Opportuno risulta ricordare che proprio nei giorni scorsi l’assessorato preposto aveva annunciato i lavori per l’allungamento delle passerelle. Si tratterebbe, dunque, di un problema che verrà risolto a breve. Non sarebbe da escludere – dal prossimo anno – l’introduzione di pedane in legno. Il link al post di Barlett E AVEST:

Stiamo assistendo a questo scempio sul lungomare di ponente direzione via Luigi dicuonzo . E normale caro sindaco…

Pubblicato da Barlett E AVEST su Domenica 16 agosto 2020

Opportuno risulta ricordare che nei giorni scorsi è stato annunciato un lavoro di manutenzione delle passerelle per l’accesso alle spiagge libere. Ad occuparsene è la Bar.Sa. «L’amministrazione comunale – ha detto l’assessore alle manutenzioni Lucia Ricatti – ha proceduto all’ordine di pedane dello stesso materiale di quelle esistenti per un totale di 100 metri lineari per 3 metri di larghezza che verranno installate a proseguimento delle attuali passerelle già presenti sulle spiagge cittadine. L’importo complessivo speso ammonta a circa 8 mila euro. A causa dell’emergenza Covid – ha precisato l’assessore alle Manutenzioni – i tempi di realizzazione e di successiva consegna del materiale si sono sensibilmente dilatati, come ci ha comunicato la ditta incaricata che, infatti, non riuscirebbe a sostenere una produzione giornaliera superiore ad un certo quantitativo. Per questo, in collaborazione con Bar.S.A., procederemo all’installazione di volta in volta che il materiale ci sarà consegnato, a partire appunto dalla prossima settimana, così da non dover attendere l’arrivo dell’intero ordine. Dal prossimo anno, inoltre, potrebbero essere installate su tutte le spiagge cittadine delle pedane in legno. «È in corso – ha concluso l’assessore Ricatti – un’analisi sui costi necessari per l’installazione sulle spiagge, a partire dal prossimo anno, di particolari pedane in legno che giungano fino alla battigia e che siano dotate anche di una pensilina che offra una zona d’ombra». A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso sul web:

Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani cliccando qui per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.