Puglia top anche per le vacanze di settembre: oltre 1 milione di euro di introiti solo in Salento

La regione Puglia continua a stupire anche verso la fine dell’estate. Nonostante difficoltà, restrizioni e disagi che hanno caratterizzato quest’anno di emergenza sanitaria, infatti, nella nostra regione molteplici risultano famiglie e gruppi di comitive che hanno deciso di fare vacanza nei svariati territori di interesse turistico:

Dal foggiano sino a Bari passando per la zona dell’Alta Murgia, le visite dei turisti – anche se sostanzialmente in calo rispetto al periodo luglio-agosto – proseguono anche per il mese di settembre con particolare attenzione per i siti di interesse storico culturale come il lungomare di Peschici, i castelli di Barletta, Trani, Andria (ovvero Castel del Monte, simbolo della Puglia) e Barivecchia con il suo Castello Svevo. Senza contare del grande patrimonio archeologico rappresentato da siti come Canne della Battaglia. Ma è più a sud che si riconferma ulteriormente l’incasso più affascinante:

Come riportato da fonti giornalistiche telematiche, infatti, dal territorio compreso tra le province di Brindisi e Lecce (senza trascurare il tarantino) nel solo mese di settembre gli host di una nota piattaforma di prenotazioni online hanno registrato oltre 1.5 milioni di euro. Merito delle grandi offerte, non solo balneari ma anche culturali, paesaggistiche, grastronomiche, storiche e ludiche di una Puglia tutta da scoprire, a volte anche per gli stessi conterranei. Con la sua variopinta serie di offerte, il Salento è riuscito a distinguersi anche per il divertimento dei più giovani, risultando tra le mete più ambite nel periodo estivo ed è quindi probabile che anche verso il periodo autunnale – caratterizzato forse da atmosfere più tranquille – sarà possibile promuovere ulteriormente il territorio, garantendo un’opportunità di rilancio per le aziende del posto.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.