La costa Ripagnola (tra i territori di Cozze e Polignano a mare, nel barese) non è soltanto caratterizzata dalla presenza di suggestive scogliere ed antichi trulli d’epoca ma persino di grotte antiche e particolarmente affascinanti:
E’ il caso della Grotta dei Ladroni, situata all’altezza dell’area recentemente riconosciuta come parco costiero da tutelare e facente parte di un grande complesso di grotte a cui appartengono anche la grotta del Commisso, grotta di San Lorenzo, grotta di Cagione, grotta delle Caselle, grotta Valentini, grotta del Guardiano, grotta del Muretto, grotta delle Rondinelle, grotta della Foca, in località grottone (non a caso chiamata così!) mentre, avvicinandosi all’abitato di Polignano vi sono poi la Grotta Azzurra, grotta dell’Arcivescovo, grotta Ardito, grotta delle Monache, grotta dei Colombi. Riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi su YouTube e dedicati all’esplorazione della grotta dei Ladroni e delle altre grotte limitrofe:
La differenza sostanziale tra la grotta dei Ladroni ed alrtre grotte della zona è che la prima risulta al momento sulla terraferma, a differenza di molte altre grotte situate invese sulla parte bagnata dal mare e quindi parzialmente occupate dall’acqua marina ma spesso facilmente esplorabili attraverso piccole imbarcazioni o nuotate ben coordinate. Iniziative che vanno sempre considerate in base alle autorizzazioni e all’importanza della tutela del patrimonio naturale e paesaggistico del territorio menzionato. Un altro link a video rivela alcune delle altre grotte:
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.