Attività cinesi nel porto di Taranto, Copasir e intelligence chiedono dossier al Governo italiano

Mentre l’acciaieria è oramai in una situazione discutibile, a Taranto gli interessi dei grandi gruppi asiatici sembra si siano spostati verso lo storico porto. Come ricordano anche alcune testate giornalistiche telematiche online, infatti, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha richiesto all’intelligence nazionale alcuni dossier per fare chiarezza sul ruolo della Cina nei confronti del porto della città dei due mari:

Secondo quanto emerso dalle informazioni riportate dagli organi di informazione online, per l’area Governo queste iniziative sarebbero invece di grande interesse economico ed occupazionale. Come ricorda la versione online del giornale Repubblica, nonostante il Copasir non avrebbe nascosto perplessità su queste iniziative di carattere geopolitico, le istituzioni governative non sembrerebbero preoccupate. Sembrerebbe inoltre che la presenza del siderurgico possa creare un interessamento strategico multisettoriale per i cinesi. Non si tratterebbe comunque del primo esempio in Italia: come ricordano ulteriori fonti giornalistiche, infatti, Pechino, possiede già il Pireo, ha sottoscritto l’accordo China Communication Construction Company con il porto di Trieste.  in ambito occidentale, inoltre, la Cina già possiede di fatto i porti di Valencia, Bilbao, Bur Said, Alessandria, Haifa, Gibuti, e ha partecipazioni significative a Rotterdam e Suez. Una situazione molto delicata che – unitamente alla questione 5G – sta coinvolgendo anche gli Stati Uniti d’America. Come ricorda anche l’associazione Peacelink, infatti, nel porto pugliese c’è anche la Nato con le Snf (Standing Naval forces) ma anche parte di una missione chiave dell’Ue in Libia, a guida italiana, Irini. Sempre a Taranto – ricorda poi ilparagone.it – sta per chiudersi l’operazione per l’affidamento dell’area dell’ex yard Belelli ad un gruppo oggi controllato per l’85 per cento dai cinesi. Link video:

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.