“UE sostenga aziende che si oppongono a criminalità organizzata”

“Le trattative sulla nuova Pac, la Politica agricola comune dell’Unione europea, sono ripartite. La battaglia che abbiamo di fronte ha l’obiettivo in linea con le strategie Farm to fork ed EU Biodiversity, che a loro volto inglobano i target del Green New Deal. La prossima settimana in plenaria voteremo i Piani strategici della Pac. E insieme ad altri colleghi abbiamo presentato una serie di emendamenti. Da membro dell’Animal Welfare Intergroup, ho spinto perché sia dato più peso al benessere animale:

in tal senso, abbiamo presentato proposte che chiedeno una stretta sui fondi per gli allevamenti intensivi e l’esclusione dei pagamenti ad attività basate sulla lotta degli animali. Sul fronte delle frodi ai fondi agricoli, che ogni anno sottraggono decine di milioni di euro agli agricoltori onesti, abbiamo proposto un meccanismo di denuncia per le PMI e i piccoli e medi agricoltori per rivolgersi direttamente alla Commissione, nel caso in cui non abbiano una protezione adeguata, ad esempio, contro l’accaparramento di terreni agricoli da parte delle organizzazioni criminali. Un altro nostro emendamento mira a istituire un sistema di informazione e monitoraggio in tempo reale, per avere un quadro preciso dell’aggregato dei mezzi finanziari distribuiti. La Commissione ha già segnalato la sua disponibilità a favorire l’istituzione di un tale sistema informatico. Infine, altri due emendamenti presentati mirano a rafforzare il nesso fra la ‘Farm to Fork Strategy’ e la tutela/promozione della biodiversità. Faremo il possibile in Plenaria perché su questi obiettivi l’Ue faccia passi decisi in avanti. Ne va del nostro ambiente e della nostra salute. Ma anche del futuro dei nostri agricoltori”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.