
misure simili al lockdown per le zone rosse, meno restrittive per quelle arancioni. In pratica, con una Puglia in zona arancione non sarà possibile spostarsi tra un comune e l’altro senza una giustificazione con reale necessità. Le conseguenze immediate sono il divieto di ogni spostamento tra Comuni, in entrata e in uscita dalla zona interessata, salvo che per motivi strettamente necessari, lavorativi, scolastici o di salute. Sospese le attività di ristorazione (bar, ristoranti, pasticcerie), con la possibilità dell’asporto e delle consegne a domicilio. Punto interrogativo sulle scuole: per la Regione Puglia vanno chiuse, per il Governo possono proseguire le loro attività (eccetto che nelle zone rosse). In una zona rossa, invece, il lockdown sarà praticamente totale. Ecco quali sarebbero le differenze tra “zone gialle“, “zone arancioni” e “zone rosse” secondo il Dpcm in corso di approvazione:

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.