Puglia, filmato d’epoca: l’Alta Murgia nel 1967 in uno straordinario documentario – video

A distanza di tanti anni, l’emozione diventa forse sempre più grande, sia per coloro che, in quegli anni ci son vissuti e che ricordano quelle immagini dal vivo e sia per chi, più giovane, ne resta affascinato per la loro genuinità:

Parliamo di un documentario girato su pellicola sull’Alta Murgia e trasmesso l’11 novembre del 1967. In pieno boom economico, la realtà pugliese era ancora legata alle tranquille tradizioni e ai lavori nelle campagne. Qui, racconta il narratore del documentario “Sapori di Puglia” (allora diretto dal regista Giulio Macchi): “La cucina pugliese è fatta di semplicità e di fantasia, come umile e fantasioso è il popolo di questa terra. Orzaioli, verdurieri, terrazzani, cioé i contadini di Puglia; un popolo di formiche ha trasformato una terra di pietra e una terra senza acqua in giardino. I nostri fiori sono il pane, le cima di rapa, le cipolle. La poesia del nostro popolo è quella dei cespi di cicoria selvatica, amarognala, delle dolcissime lattughe, delle fave fresche, dei sedani, delle melanzanae bianche, nere e rosse, dei cardoncelli e dei pomodori. Non si può capire la cucina di Puglia se non si riesce a penetrare nella difficile e inaspettata bellezza di questo paesaggio (…)”. A distanza di tanto tempo, il filmato fu ritrasmesso da Rai Storia. Quest’ultima versione venne poi ripescata in tempi più recenti da qualche attento telespettatore, finendo su YouTube e sui social network. Oggi rappresenta uno straordinario documento di grande valore storico che racconta la vita quotidiana nelle masserie pugliesi dell’Alta Murgia, con particolare attenzione sui prodotti tipici e sui piatti (si parla del calzone, della nota ricotta squanda, degli “Mltedd“…). Uno spettacolo malinconico: suggestiva, ad esempio, la ripresa della Murgia con due giovanissimi impegnati nel lavoro della terra per la raccolta dei lampascioni e, più in alto, l’onnipresente Castel del Monte, sito in territorio di Andria. Il link al video:

 

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni via Whatsapp. Inoltre possibile partecipare al gruppo Whatsapp dedicato alla regione Puglia per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.